CD 1
1. A French Touch
2. Billie
3. Coloriage
4. Nice Blues
5. Ballade Pour Marion
6. Fou Rire
7. Giselle
8. Laurita
9. Love Day
CD 2
Waltz For Nicky
Ten Years Ago
Tango Pour Claude
Viaggio
Lili
Beritwaltz
Spleen
Azul Tango
Aurore
Richard Galliano: Fisarmonica
Sylvain Luc: Chitarra
Philippe Aerts: Contrabbasso
“Lo spunto me lo diede Astor Piazzolla tanti anni fa. Devi fare come ho fatto io con il tango, mi disse, devi prendere il genere musette, liberarlo dalla prigionia delle balere, suonarlo alla tua maniera, reinventarlo da capo a piedi. Io ho fatto il nuevo tango, tu devi fare il new musette.”
A trenta anni di distanza dal suo primo disco “Spleen” (1985) e dal suo primo progetto
“New musette”, RICHARD GALLIANO torna a suonare le sue composizioni preferite, accompagnato da tre musicisti di caratura internazionale, in un nuovo album doppio intitolato
NEW JAZZ MUSETTE, che uscirà per l’etichetta PONDEROSA il…
A celebrazione di oltre tre decenni di avventure musicali sempre al servizio segreto di Sua Maestà La Melodia, RICHARD GALLIANO torna al suo primo amore e “ai luoghi dove amò la vita”. Il doppio album NEW JAZZ MUSETTE presenta le registrazioni nuove di zecca di diciotto pietre miliari della sua carriera, in cui fonde gli stili e le musiche che più lo hanno ispirato, dal tango di Astor Piazzolla al jazz di Clifford Brown, Bill Evans e John Coltrane, al manouche di Gus Viseur, con le radici profondamente popolari del bal musette. Protagonista naturalmente è la fisarmonica, strumento emblema di quella musica nata nelle guinguettes raccontate da Maupassant e dipinte da Renoir, colonna sonora dell’eldorado domenicale delle gite fuori porta, oltre le Barrière de l’Enfer o di Clichy, dei balli operai e delle caserme dei pompieri. Una musica che ha saputo accogliere in sé le lacrime di madreperla del tango argentino, i merletti zigani di Django Reinhardt e gli accordi picassiani di Bud Powell. Con NEW JAZZ MUSETTE è un intero immaginario che prende vita davanti ai nostri occhi, la Parigi dei sobborghi onesti, dell’hot club de France, del bebop in trasferta, di Miles Davis, Juliette Greco, Boris Vian, la capitale mondiale degli amanti. La grande aria di Parigi RICHARD GALLIANO ce la fa sentire e respirare attraverso la sua miglior musica, senza nostalgie e rimpianti, ma con una scintilla, un fuoco e un entusiasmo che ce la fa amare ancora una volta e per sempre.